
7
Feb
Benvenuto su Rewrite.technology
Apriamo ufficialmente il nostro nuovo blog dedicato alla Cyber Security e all’innovazione Tecnologica!
Ma perché questo progetto?
Semplice, vogliamo creare un punto di riferimento tecnico per professionisti e appassionati, offrendo contenuti di alto valore su:
- Sicurezza informatica, best practice, e soluzioni IT avanzate come quantum computing e artificial intelligence.
- Analisi di tecnologie emergenti e case study pratici.
- Guide tecniche per esperti e risorse divulgative per chi si avvicina al mondo tecnologia e della sicurezza informatica.
A chi ci rivolgiamo?
- Esperti IT, ingegneri, security manager e tecnici che cercano approfondimenti rigorosi.
- Professionisti non tecnici e curiosi che vogliono comprendere le basi della sicurezza e le ultime tendenze nell’ambito Tech.
Quali sono le nostre competenze?
Esperienza + Accessibilità: Uniamo rigore tecnico (white paper, articoli specializzati) a un tono fresco, per coinvolgere sia esperti navigati che nuovi interessati.
Ma di cosa parleremo?
- Articoli tecnici su vulnerabilità, pentesting, crittografia, intelligence, quantum computing, artificial intelligence e tutto ciò che nascerà negli anni a venire
- Case study reali e lezioni apprese da incidenti cyber e la nostra esperienza pluriennale
- Infografiche per assimilare concetti complessi in pochi minuti
- Approfondimenti su AI, Quantum Computing, Cyber Security e altre tecnologie disruptive
Seguiteci per restare aggiornati e far parte di una community che valorizza la conoscenza condivisa.
Vogliamo diventare la vostra bussola nel mare della sicurezza informatica.
Costruiamo insieme un futuro digitale più sicuro.
RELATED
Posts
12
Mar
KPI di Cybersecurity: come misurare e migliorare la postura di sicurezza
"Se non lo misuri, non puoi migliorarlo." Questa massima vale anche per la cybersecurity: senza KPI chiari e monitoraggio costante, le aziende navigano alla cieca in un mare di minacce in continua evoluzione. Ma quali sono le metriche che contano...
7
Feb
Phishing 2.0: l'emergere delle minacce basate sull'intelligenza artificiale e l'aumento delle frodi deepfake
L'intelligenza artificiale (AI) ha trasformato il cybercrime permettendo sofisticate campagne di phishing che utilizzano video deepfake, voci sintetiche e testi generati dall'AI. Questo articolo esplora come le tecnologie AI potenziano le tecniche di phishing tradizionali, creando nuove sfide per la...
7
Feb
Sicurezza della catena di fornitura: un'analisi critica delle minacce, delle strategie e delle implicazioni geopolitiche
La globalizzazione delle supply chain tecnologiche ha amplificato esponenzialmente i rischi per la sicurezza informatica. Come osservato da Dunn Cavelty (2013), la supply chain rappresenta oggi un “vettore di vulnerabilità sistemica”, in cui un singolo anello debole può compromettere interi...